Seleziona
Sito attuale: Italia
Seleziona
Sito attuale: Italia
Milano/Roma, 5 febbraio 2025 – Olimpiadi appuntamento sportivo seguito con passione e curiosità da 7 italiani su 10, riunendo trasversalmente tutte le generazioni e conquistando anche la Generazione Z (65%). È uno dei dati di particolare impatto che emerge da un’indagine nazionale curata da SWG[1] e promossa da Coca-Cola, partner più duraturo nella storia delle Olimpiadi, dimostrando come i Giochi Olimpici abbiano un valore speciale anche per le nuove generazioni, grazie al loro spirito di celebrazione condivisa.
La ricerca va inoltre ad approfondire i sentimenti che sottendono l’avvicinarsi a Milano Cortina 2026 oltre che i valori connessi ai Giochi Olimpici, allo sport ed ai suoi protagonisti (siano questi atleti o tedofori).
[1] Indagine Lo Spirito Olimpico degli Italiani: valori espressi in %. Date di esecuzione: 20-24 gennaio 2025. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappresentativo nazionale di 1.500 soggetti 18-74enni.
OLIMPIADI COME UN UN’OPPORTUNITÀ PER IL PAESE MA ANCHE MOMENTO DA VIVERE NELLA QUOTIDIANITA’
L’indagine conferma che gli italiani vedono nei grandi eventi un’occasione per dare visibilità al Paese e rafforzare il senso di appartenenza. In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che inizieranno proprio tra un anno, il 62% degli italiani si sente orgoglioso di ospitare le Olimpiadi Invernali, mentre il 59% riconosce il potere di questi eventi nel creare un sentimento di unità nazionale.
IL SIGNIFICATO DEI GIOCHI OLIMPICI E IL VIAGGIO DELLA FIAMMA CHE AVVOLGE L’ITALIA
I Giochi Olimpici suscitano emozioni profonde, con un forte senso di ammirazione (52%) e orgoglio (37%). E la Gen Z mostra una connessione emotiva significativa con le Olimpiadi: quasi 1 su 2 racconta di aver provato un senso di appartenenza di fronte a momenti iconici come la sfilata delle delegazioni degli atleti e l’accensione della Fiamma Olimpica.
Proprio il viaggio della Fiamma Olimpica, che in Italia ci svolgerà dal 6 dicembre 2025 a Roma al 6 febbraio 2026, giorno della cerimonia di apertura a Milano, è percepito da 2 italiani su 3 come un’occasione per mettere in connessione tutte le comunità locali coinvolte, anche quelle più lontane dai luoghi che ospiteranno i Giochi Olimpici Invernali.
IL RUOLO DELLE PERSONE COMUNI: I GIOCHI OLIMPICI SONO DI TUTTI
Uno degli elementi più sentiti dagli italiani è il valore della partecipazione collettiva ai Giochi. Il ruolo dei tedofori, infatti, è percepito come un'opportunità per rendere le Olimpiadi un’esperienza inclusiva. Gli italiani vorrebbero veder portare la torcia da persone comuni con storie straordinarie o da giovani, simbolo di speranza per il futuro. Ma non manca il desiderio di partecipazione in prima persona: tra i più appassionati, il 21% si spingerebbe a proporre sé stesso come tedoforo, vivendo un momento che rappresenterebbe la realizzazione di un sogno e un motivo di orgoglio.
LO SPORT COME STRUMENTO DI INCLUSIONE E SUPERAMENTO DELLE DIFFERENZE
In questo contesto anche il tifo assume una valenza speciale: ci si augura infatti una vittoria degli atleti italiani, ma anche il riconoscimento di un campione o di una campionessa, indipendentemente dalla nazionalità. Per 8 italiani sui 10 si tifano valori come il rispetto, la solidarietà e la perseveranza, contribuendo alla costruzione di una società più equa. L’educazione ai valori olimpici viene percepita come una risorsa per affrontare le sfide sociali e promuovere coesione e integrazione. L'84% ritiene che l’adesione ai valori olimpici potrebbe favorire l’inclusione sociale, rendendo lo sport un motore di cambiamento concreto. Questa visione si riflette anche nell’idea dello sportivo ideale, che gli italiani identificano come una persona leale che sa competere con rispetto ma anche dare l’esempio fuori dal campo.
“Da quasi un secolo, Coca-Cola è al fianco del Movimento Olimpico, condividendone i valori fondamentali e promuovendo lo sport come strumento di inclusione, aggregazione e ispirazione sociale" dichiara Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola. "I valori emersi da questa ricerca rispecchiano profondamente quelli che da sempre guidano Coca-Cola. I Giochi Olimpici non sono solo un grande evento sportivo, ma un momento di connessione autentica tra le persone. Con Milano Cortina 2026 vogliamo rafforzare questo storico legame, coinvolgendo l’intero Paese in una celebrazione unica e memorabile"
[1] Indagine Lo Spirito Olimpico degli Italiani: valori espressi in %. Date di esecuzione: 20-24 gennaio 2025. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappresentativo nazionale di 1.500 soggetti 18-74enni.