NEWS

Coca-Cola HBC Italia è tra le 10 migliori aziende del Food&Beverage nel Paese

L’azienda si posiziona all’ottavo posto della Italy’s Best Employers 2022 di Statista e Corriere della Sera, la classifica delle 400 aziende premiate come migliori datori di lavoro dai propri dipendenti.

CC_News_Corriere_TopEmployer CC_News_Corriere_TopEmployer

Milano, 28 settembre 2021 - Coca-Cola HBC Italia principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, è all’ottavo posto nella categoria “Prodotti Alimentari e Bevande, altri beni non durevoli di Consumo” della “Italy’s Best Employers 2022” la classifica delle 400 aziende italiane premiate come migliori datori di lavoro dai propri dipendenti. Questo importante risultato conferma la particolare attenzione dell’azienda nel creare un’ambiente sempre più inclusivo e moderno e dell’impegno di fare impresa ascoltando le proprie persone.  

Condotta ed elaborata in modo indipendente da Statista, la ricerca è frutto di un sondaggio somministrato da aprile a maggio 2021 ai lavoratori delle varie aziende e si fonda su una valutazione diretta, ovvero la disponibilità del lavoratore a consigliare il proprio datore di lavoro, e una valutazione indiritta, ovvero il giudizio dei lavoratori su altri datori di lavoro all'interno dello stesso settore. Le aziende vincitrici non sono state informate e non hanno avuto modo di influire sui risultati.  

“Ringrazio tutti i colleghi che hanno preso parte al sondaggio e che con i loro feedback hanno permesso a Coca-Cola HBC Italia di ottenere questo prestigioso riconoscimento” – ha detto Emiliano Maria Cappuccitti, Direttore Risorse Umane di Coca-Cola HBC Italia “Le persone sono la vera ricetta segreta di Coca-Cola e per questo motivo continuiamo ad impegnarci per creare un ambiente di lavoro ideale, dove sia sempre assicurata la possibilità di una crescita personale e professionale” 

Anche nel corso dell’emergenza, nonostante le difficoltà, Coca-Cola HBC Italia ha conferma il suo impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo, come si legge nel recente studio di SDA Bocconi School of Management che ha analizzato l’impatto socio-economico dell’azienda in Italia nel corso del 2020. Rispetto alla media nazionale nel settore delle bevande, Coca-Cola impiega un maggior numero di donne, mentre, con riferimento alla media delle imprese attive in Italia, conta un più alto numero di donne dirigenti (44% a fronte del 17%) e quadri (36% contro 29%). Le retribuzioni dei dipendenti diretti di Coca-Cola sono superiori alla media italiana e, a parità di qualifica professionale, si registra una minore sperequazione tra la remunerazione dei dirigenti e quella delle altre categorie.