POLICY

POLICY SULLE PERDITE E GLI SPRECHI ALIMENTARI

1. Il nostro impegno

L'industria alimentare e delle bevande in Europa partecipa a una dichiarazione congiunta sullo spreco alimentare, Every Crumb Counts, impegnandosi a prevenire la perdita di cibo edibile (incluso il packaging commestibile), a promuovere un approccio basato sul ciclo di vita per ridurre lo spreco alimentare e a contribuire proattivamente alle soluzioni e iniziative europee, nazionali e globali in quest'area. Inoltre, l'obiettivo è aumentare la consapevolezza sull'importanza di ridurre la perdita di cibo all'interno delle proprie operazioni e lungo l'intera catena del valore. Infine, i firmatari si impegnano a collaborare con tutti i gruppi di stakeholder e a contribuire allo sviluppo e alla diffusione delle migliori pratiche.
Coca-Cola HBC sostiene tutti gli aspetti rilevanti di questa dichiarazione, che contribuiscono direttamente al nostro obiettivo di zero rifiuti in discarica.

2. Cause della perdita e dello spreco alimentare, il nostro approccio olistico lungo la catena del valore

Applichiamo un approccio olistico per affrontare la perdita e lo spreco delle nostre bevande e degli ingredienti che utilizziamo, causati da non conformità qualitativa, fuoriuscite, rotture o stoccaggio oltre la data di scadenza. A tal fine, ci concentriamo su tutti i passaggi della nostra catena del valore, misurando la perdita e lo spreco alimentare negli ingredienti, nei processi di produzione, nei magazzini e nella distribuzione, o a livello dei clienti. Analizziamo inoltre il potenziale di perdita alimentare per tipo e categoria.

3. Azioni per prevenire la perdita e lo spreco alimentare

Attraverso l’eccellenza operativa, ci impegniamo a prevenire la perdita e lo spreco alimentare o a reindirizzare i nutrienti verso un uso industriale. Solo quando ciò non è possibile, recuperiamo le parti perse e sprecate per il compostaggio o per la conversione in energia. Questo approccio garantisce che solo una massa residua venga eventualmente smaltita.

Collaboriamo con un’ampia gamma di stakeholder per attuare azioni volte a prevenire la perdita e lo spreco alimentare, tra cui:

  • Formare i dipendenti per prevenire la perdita e lo spreco alimentare e ottimizzare la produzione.
  • Collaborare con i fornitori di materie prime per garantire l’applicazione dei nostri Principi per l’Agricoltura Sostenibile e delle Linee Guida per i Fornitori, assicurando che le materie prime rispettino gli standard commerciali, normativi, di sicurezza e di qualità.
  • Lavorare con i partner della catena di approvvigionamento per migliorare lo stoccaggio e il trasporto.
  • Fornire istruzioni di conservazione e regole di freschezza ai clienti, nonché indicazioni sulle date di scadenza ai consumatori.
  • Offrire diverse dimensioni di porzioni dei nostri prodotti per soddisfare le esigenze dei consumatori.
  • Collaborare con clienti, ONG e partner utilizzando canali alternativi, come banche alimentari o mercati, per reindirizzare gli alimenti e nutrire le persone.
  • Coinvolgere i clienti nella condivisione delle migliori pratiche identificate, pilotare schemi Zero Waste e comunicare i risultati e i benefici alla comunità più ampia.
  • Lavorare con partner aziendali, regolatori, mondo accademico, ONG e comunità per identificare e implementare soluzioni innovative che aiutino a prevenire la perdita e lo spreco alimentare.

4. Reporting

Come parte integrante delle nostre routine di reportistica manageriale interna, monitoriamo i progressi relativi alla perdita e allo spreco alimentare lungo tutte le dimensioni rilevanti della catena del valore (come descritto nella sezione 2). Per promuovere tutte le azioni correttive necessarie, ovvero prevenire e minimizzare la perdita e lo spreco alimentare, applichiamo il ciclo Plan-Do-Check-Act. I risultati aggregati vengono discussi nel Comitato per la Responsabilità Sociale. Inoltre, riportiamo le nostre azioni e i progressi nel rapporto annuale dell’azienda.

Coca-Cola HBC AG
Zoran Bogdanovic
Chief Executive Officer

Approvato da:
Comitato per la Responsabilità Sociale del Consiglio di Amministrazione