Seleziona
Sito attuale: Italia
Seleziona
Sito attuale: Italia
In occasione dei Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics*, che si terranno dall’8 al 15 marzo 2025 nelle località di Torino, Sestriere, Pragelato e Bardonecchia, per il secondo anno consecutivo, Mercatò, insegna con circa 100 punti vendita tra Piemonte e Liguria (mymercato.it), e Coca-Cola, hanno deciso di unirsi alla campagna “Adotta un Campione” di Special Olympics Italia.
Grazie a questa iniziativa, infatti, sarà possibile permettere a 20 atleti italiani di partecipare alla competizione internazionale che coinvolge sportivi provenienti da 101 Paesi del mondo, tutti pronti a sfidarsi con determinazione e passione in otto discipline sportive. Tra queste, lo sci alpino, lo sci nordico, lo snowboard, la corsa con le racchette da neve, la danza sportiva, il floorball, il pattinaggio artistico e il pattinaggio di velocità sul ghiaccio.
Un’occasione unica per valorizzare lo spirito di squadra, l'inclusione e il talento, dimostrando che lo sport può abbattere ogni barriera e unire persone di ogni provenienza in nome della solidarietà e della sana competizione.
Da oltre 25 anni in Italia, come Coca-Cola, siamo vicini a Special Olympics Italia per valorizzare le straordinarie potenzialità di chi ha disabilità intellettive, anche attraverso il volontariato aziendale per sostenere l’organizzazione nelle diverse operazioni necessarie allo svolgimento della manifestazione.
*Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettiva. Special Olympics conta più di 3,7 milioni di atleti in 201paesi – e più di un milione di volontari. In Italia gli atleti Special Olympics sono 19.000, i volontari 2.000. Special Olympics Inc è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico. Le due sono organizzazioni separate e distinte. Diverse le premesse, diversa la filosofia che muove le due organizzazioni. Mentre il Comitato Paralimpico opera coerentemente con i criteri dei Giochi Olimpici con gare competitive riservate ai migliori, Special Olympics ovunque nel mondo e ad ogni livello (locale, nazionale ed internazionale), è un Programma educativo, che propone ed organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti, sulla base di regolamenti internazionali continuamente testati e aggiornati.La missione Special Olympics rimane oggi di vitale importanza così come lo era quando il Movimento è stato fondato negli USA, da Eunice Kennedy Shriver nel 1968. Special Olympics si impegna per creare un Mondo migliore, incoraggiando e promuovendo l’accettazione e l’inclusione delle persone, valorizzando le differenze. Attraverso il potere dello sport, praticando sport, le persone con disabilità intellettiva, sono messe nelle condizioni di scoprire nuove attitudini e capacità, abilità e successi. I nostri atleti scoprono la gioia, la fiducia in sé stessi e la piena soddisfazione – sul campo di gioco e nella vita.