NEWS

“I AM #PARTOFTHERAINBOW”: COCA-COLA CELEBRA IL VALORE DELLE DIVERSITÀ AL PRIDE 2023

Anche quest’anno Coca-Cola si unisce al Milano Pride, promuovendo un messaggio di inclusione e libertà dai pregiudizi e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo per progetti di solidarietà in ambito sociale per la comunità LGBTQIA+.
Confermato inoltre il supporto alle manifestazioni di Napoli, Padova e Torino.

“I AM #PARTOFTHERAINBOW”:  COCA-COLA CELEBRA IL VALORE DELLE DIVERSITÀ AL PRIDE 2023 “I AM #PARTOFTHERAINBOW”:  COCA-COLA CELEBRA IL VALORE DELLE DIVERSITÀ AL PRIDE 2023

Milano, 16 Giugno 2023 - Per il sesto anno consecutivo Coca-Cola torna al fianco di Milano Pride in qualità di partner ufficiale, confermando il proprio impegno per la valorizzazione della diversità e l’inclusione, e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal CIG Arcigay Milano per promuovere progetti di solidarietà in ambito sociale per la comunità LGBTQIA+ e non solo, 365 giorni all’anno.

Il prossimo 24 giugno Coca-Cola sfilerà nuovamente alla parata di Milano e in altre città italiane unendo la propria voce al popolo del Pride per celebrare l’amore nelle sue mille sfaccettature e colori e per ribadire l'importanza dell’unione e della condivisione. È solo stando insieme, infatti, accogliendo le differenze e valorizzando l’identità di ciascuno che possiamo puntare a liberare nuove energie per una società più coesa e inclusiva. A partire dall’azienda stessa: i presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera delle oltre 2.000 persone che lavorano in Coca‑Cola tra uffici, stabilimenti e forza vendita, sono solamente le competenze, i risultati e l'esperienza.

“Siamo felici e orgogliosi di poter tornare con i nostri colleghi in Parata per celebrare insieme tutte le sfumature dell’amore”, dice Cristina Camilli, Direttore Relazioni istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità di Coca-Cola Italia. “Ogni giorno, in tutto il mondo, migliaia di persone si fanno portavoce di un potente messaggio di inclusione e siamo convinti che momenti di festa come questo siano una perfetta occasione per ribadire un principio semplice: il valore che nasce dall’unione delle differenze, che cerchiamo di promuovere a partire dalle opportunità e dall’ambiente totalmente inclusivo che offriamo ai nostri dipendenti, ma anche attraverso la capacità di ispirare le persone che contraddistingue da sempre le campagne dei nostri marchi.”

“Per noi di Coca-Cola HBC Italia la valorizzazione della diversità è un principio fondamentale della nostra cultura aziendale e coinvolge tutti i 2000 colleghi che lavorano nel Paese”, aggiunge Giangiacomo Pierini, Direttore Corporate Affairs & Sostenibilità di Coca-Cola HBC Italia. “Da più di 10 anni ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo, fondato sul rispetto e il riconoscimento reciproco. Per questo affianchiamo alle policy anche corsi di formazione per riconoscere ed eliminare ogni forma di pregiudizio inconscio. Coerentemente sosteniamo questa visione anche al di fuori dell’azienda: anche nel 2023 confermiamo il supporto alle persone LGBTQIA+, sia attraverso la partecipazione ai principali Pride nelle regioni dove abbiamo le nostre fabbriche e uffici sia attraverso il sostegno diretto a associazioni LGBTQIA+ del territorio.”

Coca-Cola ha infatti scelto quest’anno di ricreare un arcobaleno grazie a delle magliette colorate e il claim “I AM #PARTOFTHERAINBOW”. Ogni maglietta indica con il proprio colore che sono proprio le nostre differenze e peculiarità, in armonia con quelle degli altri, a renderci speciali. Così come i diversi colori combinandosi insieme danno vita all’arcobaleno, allo stesso modo occasioni come il Pride sono il momento ideale per ribadire il proprio sostegno alla comunità LGBTQIA+, alle diversità e ad una cultura in cui tutti possano sempre essere sé stessi, liberi da paure o pregiudizi.

L’appuntamento è il 24 giugno a Milano in via Vittor Pisani, dalle ore 14:00, per un momento iniziale di musica. Coca-Cola si unirà dalle ore 16:00 alla parata del Pride, che proseguirà verso l’Arco della Pace. Per il secondo anno consecutivo ci sarà il colorato truck elettrico Volvo Trucks e un imperdibile DJ set insieme a due ospiti d’eccezione: Jo Squillo, che torna con la sua inconfondibile carica al Pride dopo il successo dello scorso anno sempre sul truck Coca-Cola, e Dargen D’Amico.

Coca-Cola sarà presente anche nelle piazze di altre città italiane. A Napoli, il brand sarà sponsor della manifestazione che avrà luogo il 1° luglio e, da sabato 24 giugno, del relativo Pride Park presso l’Albergo dei Poveri di Napoli. L’azienda inoltre supporterà la Casa delle Culture e dell’Accoglienza della comunità LGBTQIA+, un progetto nato da una collaborazione tra il Comune di Napoli e un partenariato di associazioni guidato da Antinoo Arcigay Napoli.

A Padova, Coca-Cola sarà per il quinto anno consecutivo tra i sostenitori del Pride Village Virgo, che quest’anno avrà luogo dal 9 giugno al 9 settembre, e dell'Associazione SAT PINK Verona e Padova che sostiene con servizi psicologici, legali e medici le persone in transizione.

A Torino, infine, Coca-Cola si unirà per il secondo anno ai festeggiamenti del Pride del 17 giugno insieme a La Stampa, dando il suo contributo a sostegno di TO HOUSING, il nuovo co-housing sociale che accoglie le persone LGBTQIA+ in difficoltà.